Descrizione
MODALITÀ:
Le lezioni si svolgono online su piattaforma riservata in modalità sincrona e asincrona, con la possibilità per gli iscritti di reperire le registrazioni nelle due settimane successive all’inizio del corso.
ATTESTATO:
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
CONTENUTI:
- Differenza tra contabilità generale e analitica
- Finalità della contabilità analitica
- Classificazione dei costi: diretti, indiretti, fissi, variabili
- Il concetto di centro di costo
- Criteri di ripartizione e ribaltamento dei costi indiretti
- Calcolo del costo pieno di prodotto
- Calcolo della marginalità e analisi del punto di pareggio (Break Even Point)
- Analisi costi-volumi-risultati (CVR)
- Direct costing e full costing: differenze ed esempi
- Calcolo dei costi in Excel
- Casi pratici e simulazioni su prodotti e servizi