Formazione Addetti Antincendio rischio BASSO e MEDIO
Formazione Addetti Antincendio rischio BASSO e MEDIO
DESCRIZIONE
L’Art.7 del D.M. 10/03/98 prevede la formazione obbligatoria per gli Addetti Antincendio designati nelle aziende a rischio incendio medio e basso.
È compito del datore di lavoro fornire a questo soggetto la formazione che la legge obbligatoriamente prevede.
OBIETTIVI
Unitamente allo sviluppo delle capacità gestionali, l’acquisizione di conoscenze e competenze tecnico-pratiche ed organizzativo-procedurali volte alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze.
PROGRAMMA
DURATA
4 ore per Aziende a Rischio Incendio Basso
8 ore per Aziende a Rischio Incendio Medio
[da allegato IX DM 10/03/98]
1) L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
-
principi sulla combustione e l’incendio
-
le sostanze estinguenti
-
triangolo della combustione
-
le principali cause di un incendio
-
rischi alle persone in caso di incendio
-
principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendI
2) LA PROTEZIONE ANTINCENDIO E LE PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO
-
le principali misure di protezione contro gli incendi
-
vie di esodo
-
procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
-
procedure per l’evacuazione
-
rapporti con i vigili del fuoco
-
attrezzature ed impianti di estinzione
-
sistemi di allarme
-
segnaletica di sicurezza
-
illuminazione di emergenza
3) ESERCITAZIONI PRATICHE
-
presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
-
presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
-
esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti