SIX SIGMA BLACK BELT
SIX SIGMA BLACK BELT
DESCRIZIONE
CTQ e Confindustria Toscana Sud organizzano il prestigioso corso LEAN SIX SIGMA – BLACK BELT.
Il programma di formazione Lean Six Sigma Black Belt mira a sviluppare tecnici in grado di spingere le rispettive organizzazioni verso un best-in-class status, riducendo i costi, migliorando i tempi di ciclo, eliminando i difetti, eliminando le variazioni e aumentando in modo significativo la soddisfazione dei clienti. Le Black Belt sono professionisti altamente qualificati che possiedono le conoscenze e le competenze tecniche necessarie per facilitare miglioramenti rivoluzionari nei processi chiave che supportano obiettivi aziendali generali e operativi. In sintesi, le Black Belt sono contribuenti individuali o gestori di processo che:
-
Servono come agenti del cambiamento, consulenti interni, mentori dei Green Belt e assistenti dei Six Sigma Champions.
-
Ottimizzano le tecnologie esistenti o portano nuove tecnologie a condizioni operative ottimali.
-
Utilizzano l’arte e la scienza per risolvere problemi incentrati sui processi attraverso l’analisi dei dati e delle prestazioni.
-
Implementano conoscenze tecniche e di leadership per migliorare le prestazioni di un processo industriale o commerciale esistente, indipendentemente dalle complessità o dai volume di output.
-
Risolvono problemi specifici orientati sul processo o incentrati sul design che hanno un impatto negativo sulla soddisfazione del cliente, sulla capacità operativa, sulla capacità di produzione, sul tempo di ciclo e su altre metriche relative alle prestazioni.
OBIETTIVI
Al completamento di questo programma di studio, il candidato sarà in grado di:
Padroneggiare la metodologia DMAIC e i relativi set di strumenti analitici.
Applicare le conoscenze e le capacità del Lean Six Sigma per guidare con successo i team di progetto.
Implementare la metodologia e gli strumenti DMAIC per realizzare progetti del livello di una Black Belt.
Utilizzare i principi e le pratiche del Lean Six Sigma per inquadrare e risolvere al meglio problemi quotidiani.
Migliorare il valore aziendale sia per il cliente che per il fornitore in modo simultaneo e sinergico e ripetibile.
PROGRAMMA
DURATA
40 ore
Il programma di studio Black Belt si concentrerà su diverse aree:
-
Principi del Six Sigma, pratiche, strategie e tattiche di implementazione.
-
Principi, pratiche e tattiche di implementazione Lean.
-
Statistica descrittiva, metodi di benchmarking, tecniche di controllo di processo, metodi diagnostici e metodi di progettazione sperimentali.
-
Tipologie e utilizzo dei dati sulle prestazioni di processo, determinazione di campioni e schemi di campionamento.
-
Criteri di selezione del progetto, tecniche grafiche, strategie di esecuzione e linee guida di revisione
-
Principi e pratiche associate alla caratterizzazione e ottimizzazione del processo.