Descrizione
MODALITÀ:
Le lezioni si svolgono online su piattaforma riservata in modalità sincrona e asincrona, con la possibilità per gli iscritti di reperire le registrazioni nelle due settimane successive all’inizio del corso.
ATTESTATO:
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
CONTENUTI:
- Definizione di agricoltura biologica e riferimenti filosofici (biodinamica, organica, rigenerativa)
- Principi cardine dell’agricoltura biologica: biodiversità, sostenibilità, fertilità del suolo, esclusione OGM
- Normativa europea di riferimento (Reg. UE 2018/848 e precedenti: Reg. CEE 2092/91, Reg. CE 834/07, CE 889/08)
- Tecniche agronomiche: rotazioni colturali, sovesci, concimazione organica, controllo delle infestanti
- Zootecnia biologica: benessere animale, alimentazione, stabulazione e scelta delle razze
- Il sistema di certificazione e gli organismi di controllo
- La banca dati sementi e le deroghe
- Etichettatura, loghi e requisiti per la commercializzazione
- Il periodo di conversione e le pratiche ammesse
- Rischi di contaminazione, misure precauzionali, tracciabilità
- Norme di produzione, trasformazione, trasporto e stoccaggio