Descrizione
MODALITÀ:
Le lezioni si svolgono online su piattaforma riservata in modalità sincrona e asincrona, con la possibilità per gli iscritti di reperire le registrazioni nelle due settimane successive all’inizio del corso.
ATTESTATO:
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
CONTENUTI:
- Introduzione alla sicurezza alimentare e alla qualità
- UNI EN ISO 22000:2018: struttura, principi e requisiti
- High Level Structure (HLS): struttura comune degli standard ISO
- Ciclo PDCA e approccio basato sul rischio
- Prerequisiti (PRP), sistema HACCP e criteri di azione
- Analisi dei pericoli e piano di controllo
- Comunicazione lungo la filiera e documentazione del FSMS
- UNI EN ISO 22005:2008: principi generali della rintracciabilità
- Rintracciabilità cogente secondo il Reg. CE 178/2002
- Rintracciabilità interna e requisiti documentali
- Obblighi per trasportatori, magazzini e depositi
- Conservazione delle informazioni e gestione delle non conformità
- Collegamento tra ISO 22000, ISO 22005 e Codex Alimentarius